Fitbit Inspire HR VS Xiaomi MI Band 4

E’ uscito una settimana fa questo video, ma poco importa, parla comunque dei due cavalli di battaglia, rispettivamente in casa Fitbit (nell’attesa dell’imminente uscita del Charge 4), anche se il Charge 4 sarà di categoria superiore), e in casa Xiaomi.

Nel video cerco di capire, e di mostrare, come mai una smartband come l’Inspire, che sulla carta ha una dotazione inferiore rispetto a quella di Xiaomi, in realtà costi più del doppio.

Sì perchè viene spontaneo a tutti farsi qualche domanda. Insomma, la MI Band 4 ha uno schermo Amoled a colori, che l’Inspire HR non ha, ha il giroscopio, che l’Inspire non ha, e le restanti caratteristiche sono identiche.
Identiche a parte il prezzo, come già accennato. Sembrerebbe proprio che chi acquista la Fitbit Inspire sia un po’ sprovveduto, giusto?

No, non è giusto invece. Perchè in realtà non si vive di sole specifiche. O meglio, le specifiche non ce la raccontano fino in fondo.
Certo, Xiaomi con la MI Band 4 ha raggiunto un livello che è irraggiungibile per gli altri a parer mio, per il prezzo che costa, ma secondo me un apparecchio che si tiene al polso 24 ore su 24 deve avere anche quel qualcosa in più, magari anche non indispensabile. Come le finiture curate, i materiali di cui è fatto, la raffinatezza della grafica del suo display, che pur in scala di grigi riesce a parer mio ad appagare il senso estetico maggiormente rispetto al bel display Amoled della concorrente Xiaomi.

L’inspire HR poi rimane sicuramente imbattuta dal lato sportivo, ma forse la MI Band questo non lo pretendeva.

Beh, complessivamente sono due Band assolutamente degne di essere considerate, guardate il video e ve ne renderete conto.

Qui i prezzi Amazon:
Xiaomi MI Band 4: https://amzn.to/2RtVJGJ
Fitbit Inspire HR: https://amzn.to/3b2Mtkx


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *