Il fascino del vinile

Alzi la mano chi ha passato la sua giovinezza andando nei negozi di dischi a cercare l’LP della sua Band preferita. Certo, erano altri tempi, ma chi non ha mai provato non può capire. Una volta non c’era Spotify, non c’era Youtube, con c’erano nemmeno gli smartphone, e l’unico modo per sentire la musica, quella vera, non quella della radio, che personalmente ho sempre considerato come qualcosa di commerciale, di imposto, solo perchè il mercato voleva che ascoltassimo quelle canzoni (attenzione! La radio non è per niente cambiata. E’ ancora così), dicevo, l’unico modo era quello di andarsi a comprare la propria musica.

E allora via in uno dei tanti negozi! Entravi e c’erano migliaia di dischi, ci potevi stare quanto volevi.
Compravi il tuo LP preferito, e poi veniva il bello, perchè a noi ora piace spellicolare il cellulare nuovo, ma a quei tempi, quel sapore lo conoscevamo bene, anzi meglio, perchè un LP era più a buon mercato di uno smartphone, e ti potevi permettere di comprarne anche uno a settimana (beh, magari non tutte le settimane).
Lo “spellicolavi” e… ahhh che bello, subito sul giradischi, e guai a chi ti disturbava fino a che non era finito il lato B.
Personalmente io lo registravo anche su cassetta, un po’ per ascoltarlo anche in auto, e un po’ come backup.

Ed eccoci qui oggi, ogni tanto, quando ci capita di mettere sul giradischi un bel vinile, partono i ricordi, le sensazioni.
Bisogna averlo passato per capirlo ragazzi, ma anche se non l’avete fatto mettetelo su lo stesso, chissà mai che anche voi possiate provare un po’ di atmosfera vintage.

Buon ascolto, buon relax, e buona musica!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *